Torrone di San Martino di Lupari

Torrone di San Martino di Lupari è un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Padova

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Torrone di San Martino di Lupari

Territorio interessato alla produzione
San Martino di Lupari (PD)

Descrizione sintetica del prodotto
Mandorlato, delizioso prodotto composto da miele di alta qualità, zucchero, mandorle sgusciate, albume d’uovo.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Gli ingredienti del prodotto dolciario devono essere dunque  di ottima qualità e freschezza e sono poi miscelati e contemporaneamente cotti, a ciclo ultimato l’amalgama è infine stesa, tagliata e confezionata.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Mescolatrice/impastatrice/cuocitrice, stenditrice, taglierine, confezionatrice.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Normale capannone industriale, non abbisogna di stagionatura o particolari forme di conservazione.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
E’ prodotto quindi da alcune aziende dolciarie della zona da oltre quarant’anni. E’ inoltre commercializzato principalmente durante le festività natalizie. Anche se viene consumato in altri mesi dell’anno proprio per la sua grande bontà.

Mandorlato, prodotto composto da miele, zucchero, mandorle, albume d’uovo