Salsiccia tipica polesana

La Salsiccia tipica polesana è un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T. della regione Veneto tipico della provincia di Rovigo

Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Salsiccia tipica polesana.

Territorio interessato alla produzione (specificare i singoli Comuni)
Porto Viro (RO)

Descrizione sintetica del prodotto (indicando le materie prime impiegate)
E’ una salsiccia prodotta con carne di suino, sale, saccarosio, aromi e spezie.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Preparato di carne suina, macinato, ed insaccato in budello naturale, conservato in celle a temperatura di 0°

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Tritacarne, impastatrice ed insaccatrice di alta tecnologia. Celle frigo a 0° C per la conservazione.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Luoghi a normativa CEE in base al D.L. n. 537 del 1992, D.L. n. 309 del 1998.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
La tradizionalità della Salsiccia tipica polesana è attestata da documenti vari e da ricette tipiche locali, disponibili nella zona e presso i
ristoranti. La salsiccia è infatti un piatto molto apprezzato in provincia di Rovigo.

Preparato di carne suina, macinato, ed insaccato in budello naturale